Il titolare della pagina si impegna a proteggere le Sue informazioni personali e questo documento si propone di aiutarLa a capire quali sono le informazioni che potremmo raccogliere su di Lei e come le usiamo.
Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul Suo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in grado di recuperare o leggerne il contenuto.
Esso contiene alcune informazioni anonime e permette al sito web di ricordare alcuni dati.
Questo sito utilizza i cookies per consentire ai suoi sistemi di riconoscere il Suo dispositivo e per offrirLe talune funzionalità, tra cui agevolare la navigazione all'interno del Sito e la sua corretta fruizione, facilitare l'accesso ai servizi che richiedono l'autenticazione, nonché per conoscere quali aree del Sito sono state visitate.
I cookie utilizzati nel Sito sono sia persistenti (rimangono cioè memorizzati, fino alla loro scadenza, sul disco rigido del personal computer dell'utente/visitatore) che di sessione (non vengono cioè memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente/visitatore e svaniscono con la chiusura del browser).
I cookies possono essere utilizzati anche per altri scopi, tra cui:
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo attuale.
La Politica e gli Standard di Privacy a cui si fa riferimento per la protezione dei dati personali sono fondati sui principi di responsabilità, trasparenza, pertinenza, finalità dell'utilizzo, verificabilità e sicurezza.
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito il Codice) il titolare della pagina desidera fornirLe le informazioni che seguono in ordine al trattamento dei Suoi dati personali, restando inteso che visitando questo Sito Lei prende atto ed accetta, in quanto occorra, le procedure descritte in questa Informativa sulla privacy.
I diritti che precedono, possono essere esercitati sia direttamente, sia tramite un Suo incaricato, nelle forme previste degli artt. 8 e 9 del Codice.
Per esercitare i diritti sopra riportati, dovrà effettuare richiesta scritta, tramite posta ordinaria o elettronica, al Titolare del trattamento dei dati, come infra individuato.
![]() | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Versione elettronica del famosissimo gioco di Battaglie Navale, questa volta al posto della carta e della penna usiamo i nostri amatissimi iPhone, iPod e perché no, anche iPad. Gioco dalle regole semplici in cui ogni giocatore piazza le proprie navi su una griglia di 100 caselle. A turno ogni giocatore cerca di affondare le navi dell'avversario. IMPORTANTE: questo gioco richiede le NOTIFICHE PUSH in quanto consente di effettuare una partita in tempo reale e di comunicare con l'avversario. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() California Radio, formato Adult Contemporary, musica 70’ 80’ 90’. Fm 91.40 Pescara Fm 91.30 Chieti Fm 91.20 Teramo Grazie alla fantastica App puoi ascoltarci in streaming da tutto il mondo. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comodissima app che memorizza in modo ordinato tutte le tessere che avete, dalle carte di credito ai documenti, alle carte fedeltà. Grazie alla password di accesso e al riconoscimento biometrico mediante Touch e Face ID potete salvare tutti i vostri pin in modo sicuro e rivederli comodamente toccando il nome della tessera aperta. Le 5 categorie "documenti", "carte/bancomat”, “carte fedeltà”, “club/iscrizioni/abbonamenti” e “Preferite” (categoria mostrata all’avvio dell’app) con l’elenco e le miniature delle carte rendono la ricerca rapidissima. É disponibile uno zoom per leggere anche i più piccoli dettagli delle foto. I numeri delle carte in formato barcode, qrcode o matrix code vendono acquisiti in automatico evitandovi inutili errori. Oltre a poter rivedere sia il fronte che il retro delle carte sono disponibili due tasti che creano barcode e qrcode ad alta definizione delle tessere per poter essere scansionate dai lettori appositi. E possibile condividere/copiare/salvare e stampare la tessere (foto fronte e retro) con tutti i servizi ed i devices a tua disposizione. Con la funzione di esportazione la tessera può essere condivisa direttamente con un iPhone nelle vicinanze mediante AirDrop oppure mandata via mail, chat, messaggio ed in qualunque altro modo desideriate condividere il pacchetto delle Tessera Digitale esportata. Il file generato può anche essere salvato su una cartella locale o nel cloud come backup; non vi dovete preoccupare di eventuali codici contenuti perchè il pacchetto esportato ha due livelli di sicurezza, una criptazione AES256 ed un codice monouso da inserire obbligatoriamente per l’importazione. Per garantire di non perdere i propri dati è presente la funzione di backup e recupero da iCloud delle singole tessere e la funzione di esportazione dell'intero archivio criptato e protetto con password personale da conservare dove si desidera. Per evitare di perdersi in tutte queste funzioni potete leggere la guida accessibile dalla schermata principale. Utilissima, leggera, completa, sempre in evoluzione e sicura grazie alla crittografia integrata del tuo iPhone che non permettere di accedere ai dati in maniera fraudolenta. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() Stupendo, un salto nel passato con questo originalissimo scacciapensieri, rinominato scherzosamente "schiccia pensieri". Un gioco vintage sviluppato per il sistema operativo più evoluto al mondo. Simpatico, adatto anche ai più piccoli e con un leggero richiamo al senso civico. Aiuta i passanti ad evitare di calpestare i "pensierini" lasciati dal nostro amico a quattro zampe. Anteprima: https://youtu.be/BIgZChsOk6w Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Riproduzione digitale del celebre gioco di microguida famoso negli anni 80 negli stabilimenti balneari in cui il giocatore agendo Sun un volante e dei pedali controlla i movimenti di una biglia facendole evitare ostacoli guidandola fino al traguardo. In questa versione, grazie alla versatilità del digitale sono stati aggiunge difficoltà sempre più crescenti man mano che si sale di livello. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Una cassaforte per i tuoi scatti, le foto fatte con quest'app vengono criptate e conservate in modo che non possano essere consultate da nessuno ad eccezione ovviamente di chi possiede la password per accedere all'app o chi ha registrato i propri dati biometrici. Le foto salvate posso no essere salvate ed inviate sempre dotto forma di pacchetto protetto. All'atto dell'esportazione (per uso personale o per semplice copia locale) viene generato un codice di 10 caratteri, tale codice è fondamentale se si vuole aprire il pacchetto salvato. Per comodità all'atto della creazione del codice questo viene copiato negli appunti in modo da poterlo incollare su delle note, su una mail o su una chat nel caso la Crypto Foto sia destinata a qualcuno. Ottimo per salvare copie fotografiche di documenti riservati, ricordi personali che non si vuole condividere e qualunque altra immagine catturata dal vostro device che volete tenere solo per voi. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stupenda app che trasforma il tuo iPad in un calendario, orologio digitale ed analogico, ti informa sulla situazione meteo attuale e ti informa sulle previsioni meteo dei prossimi 4 giorni. In questo modo avrai il tuo iPad sempre attivo ed a tua disposizione in qualunque momento. Ho realizzato questa app quando mi sono accorto di avere il mio iPad ed i miei 2 iPad mini praticamente spenti da "troppo" tempo. Cose che capitano quando si passa ormai ai maxi display dei nuovi iPhones. Allora perché non trasformarli in qualcosa di utile anche quando non li si tiene fra le mani? Per semplificare al massimo le poche opzioni necessarie al suo funzionamento c'è un comodissimo tasto che permette di settare automaticamente la posizione geografica corretta (sempre se si autorizza l'app ad accedere alla propria posizione), per i più smanettoni è possibile inserire le coordinate manualmente (magari prendendole da qualche mappa online) o ancora utilizzando la pratica mappa interattiva che con zoom e pan può identificare ogni parte del globo. Il tutto in 5 lingue per cercare di soddisfare quante più persone possibili. Mentre sto scrivendo è in fase di preparazione l'aggiornamento futuro che permette di attivare il servizio di "radiosveglia" accedendo direttamente alla vostra playlist per svegliarvi con i brani che più amate. L'app non trasmette alcuna informazione che possa associare l'utente alle coordinate comunicate al server necessarie per poter fornire i dati meteo richiesti. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utilissimo programma per allenare la memoria, grazie al potente database è possibile inserire un numero enorme di informazioni sotto forma di "cartellini", ad esempio domande e risposte. Nel mio caso particolare l'ho ideato per memorizzare il vocabolario di una lingua straniera, avevo cominciato con i cartoncini di carta ma poi la tecnologia ha preso il sopravvento. Con questa App posso allenarmi dove e quando voglio, aggiungere, correggere o modificare velocemente ogni informazione in pochi istanti. Spero possa essere utile a voi come lo è per me. Sviluppatore Roberto Piccirilli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Andando in moto mi trovo spesso ad ascoltare musica con l'interfono del casco, purtroppo mi trovo spesso costretto a faticare molto per regolare il volume del player di default specialmente quando il telefono si trova in sleep mode. Con questa app ho cercato di semplificare la vita a chi come me ha l'iphone ancorato al manubrio e vuole avere dei pulsanti comodi e grandi per poter cambiare velocemente playlist e canzone e regolare il volume. L'app è munita di un temporizzatore che dopo 10 secondi dall'ultimo tasto premuto oscura lo schermo per risparmare la batteria indicando al centro il titolo del brano suonato ed un piccolo orologio. Sviluppatore Roberto Piccirilli |